La storia della seta risale a tempi antichissimi , le sue origini vengono dalla Cina e sono avvolte dal mistero di varie leggende. La piu’ accreditata narra che l’imperatrice Xi Ling Shi moglie dell’Imperatore Giallo , mentre sorseggiava un the’ in giardino , un bozzolo cadde da un albero dentro la sua bevanda e a causa del calore della bevanda stessa comincio’ a sfilarsi .Allora lei osservandolo meglio si rese conto che quel filo aveva una lucentezza e resistenza si sarebbe prestato per fare un buon tessuto . Cosi’ lei avvio l’allevamento di bachi che si nutrivano di foglie di gelso . E quindi non solo fu la scopritrice della seta ma divento ‘ anche la prima sericoltrice. In Europa e’ arrivata intorno al 550 d.c. , all’epoca dell’ imperatore Giustiniano grazie a due monaci che durante un viaggio in oriente riportarono di nascosto le uova del baco a Costantinopoli. Dopo nel tempo grazie anche ai viaggi di Marco Polo fu riportato questo tessuto e nasceva cosi’ la via della seta bensi ‘ un groviglio di percorsi che univano l’ Europa all’ Asia Orientale .
Io invece l’ho conosciuta quando ero piccola , sempre lei , mia madre fece cucire per me una blusa di seta rosa con delle sfumature piu’ scure con i volant nelle maniche e attorno al collo . Ancora adesso ho in mente il ricordo della sua morbidezza e luminosita’ .
Le tipologie della seta sono molte , e variano dal modo di tessitura ad esempio tra le principali ci sono il BROCCATO con motivi rialzati , lo CHIFFON semitrasparente, il DAMASCO tessuto corposo con motivi di rilievo luminoso/opaco , il DAMASCATO simile al Damasco con disegni di colore diverso , il RASO a effetto liscio, lucido e rasato, lo SHANTUNG irregolare con nodi ed ingrossamenti , il TAFFETTA’ molto leggero e lucido, il TULLE simile ad una rete molto fitta e il VELLUTO che presenta sulla faccia dritta un fitto pelo.Ad oggi i maggiori paesi produttori di seta sono CINA, INDIA e BRASILE.
Io amo la seta per la sua leggerezza e la sua eleganza e secondo me anche se e’ un tessuto millenario , e’ sempre attuale .