
Per parlarvi del Sari, non posso fare a meno di citare l'India. Che dire... per me l'India è sinonimo di colori, odori, rumori, storia, cultura e contraddizioni. E' un paese che quando lo visiti o lo ami o lo odi, io personalmente ne sono rimasta affascinata e cosa fondamentale è una terra che esalta tutti i sensi perché quando sei lì non puoi essere indifferente a tutto ciò che ti circonda. Il Sari è l'abito tradizionale indiano. Non c'e' nulla di piu' attraente e di piu'evocativo nel vedere una donna che indossa questo indumento. Le sue origini sono antiche quanto la loro civilta'e la tradizione di indossarlo e' stata tramandata fino ad oggi. Si tratta di una fascia di stoffa che viene avvolta sul corpo della persona che lo indossa con metodi che variano a seconda della sua funzione, generalmente il modo di indossarlo piu' comune e' quello di avvolgerlo intorno alla vita con un capo che gira intorno alla spalla.Va indossato sopra ad una sottogonna chiamata Pavadai e ad una blusa chiamata Choli. La sua stoffa puo'essere di seta, cotone, chiffon ecc. Le decorazioni della stoffa e i variegati colori variano a seconda delle religioni, delle etnie, e dell'occasione in cui si indossa. I piu' popolari ad esempio sono: Rosso che viene di solito indossato dalle spose in quanto colore associato a sensualita' e fertilita'. Giallo che e' legato alla spiritualita'e alla nascita e quindi anch'esso viene indossato dalle spose e dalle donne che hanno appena partorito. Blu' che e'associato alle classi inferiori e Verde che di solito viene indossato dalle donne indiane di fede musulmana . Secondo me indipendentemente dalle religioni o dalle caste, quello che mi ha realmente affascinato e' stata la sua scala cromatica di colori vedendo le donne in Sari per le strade, nei templi, nei mercati, nelle campagne insomma dovunque. Oggi vengono create versioni rivistate del Sari in chiave moderna. A tal proposito vorrei citare un fashion designer indiano MANISH MALHOTRA. La sua carriera nasce come costumista di film soprattutto a Bollywood con la quale ha avuto grandi soddisfazioni vincendo dei premi. Adesso e' uno degli esponenti di punta della moda indiana. Vi vorrei proporre alcune sue creazioni...


