Con questa terza e ultima parte , concludiamo il nostro giro del mondo alla ricerca delle citta’ dello shopping. Questa volta vi portero’ in Asia e Sudamerica .
SINGAPORE
Definirei Singapore la città dell’accoglienza , quando ci sono stata già dall’arrivo all’aeroporto sono rimasta impressionata dalla gentilezza dei poliziotti della dogana , addirittura offrivano caramelle ai turisti in arrivo. Inoltre mi hanno colpito la sicurezza , la pulizia , l’eleganza e l’attenzione ai dettagli di questa città stato , mi ricordo le orchidee ovunque in tutti gli angoli di strada . Non a caso la via principale dello shopping si chiama Orchard Road dove sono distribuiti tutti i grandi marchi sia lungo strada che nei centri commerciali . Ricordo che questa strada , vero paradiso per gli acquisti di lusso , era molto curata con alberi decorati con luci , fiori e tessuti , ancora mi vedo camminando su i suoi marciapiedi . Tra un acquisto e l’altro ci si può fermare per uno spuntino o un aperitivo su uno dei tantissimi ed eleganti locali che si trovano lungo il cammino e dove si possono provare le cucine di ogni angolo del mondo . L’ultimo giorno del mio viaggio a Singapore ,nell’ hotel dove alloggiavo mi hanno proposto un escursione notturna fuori città per visitare uno zoo safari dove potessi ammirare la fauna locale ed era un occasione da non perdere ma mi sono intestardita che dovevo andare ad acquistare una borsa di Guess che avevo visto in un negozio il giorno prima per cui ho deciso , malata come sono di dare priorità allo shopping . La notte però mi rigiravo nel letto e mi sentivo in colpa perché pensavo quando mi sarebbe ricapitato di tornare a Singapore e visitare i luoghi interessanti della città e io avevo saltato un escursione per fare spese … Questa città è il top per acquisti di elettronica di ogni tipo , per quanto riguarda gli shopping center sicuramente è da segnalare quello del Marina Bay Sands , inoltre essendo una città multiculturale entrando nei vari quartieri come ad esempio Little India o Chinatown lungo le strade ci sono veri e propri mercatini di artigianato e tessuti etnici di qualità .



HONG KONG
Avevo sempre avuto il desiderio di conoscere questa città soltanto perche’ mi piaceva il nome , ho colto l’occasione di andarci quando mio marito mi ha regalato un viaggio per i miei 50 anni . Questa ex colonia britannica , mi ha colpito perche’ è un mix tra una metropoli occidentale e Cina , si passa infatti dai grattacieli modernissimi e le vie di lusso ai templi che ti riportano indietro nel tempo con le tradizioni millenarie cinesi . L’efficienza di gestire il traffico di questa città non ha niente da invidiare a Londra o alle metropoli Americane . Non ho mai visto una concentrazione di negozi di lusso come ad Hong Kong ma devo dire che ho notato che avendo i prezzi più alti che in Europa erano sempre vuoti, infatti mi domandavo se le grandi griffe avevano aperto per fare affari o solo per rappresentanza . Anche questa città è il paradiso dell ‘elettronica , di cosmetica , di orologi e di souvenir e cibo tradizionale cinese . Numerosissimi i centri commerciali , tra i più noti ricordiamo Landmark e Times Square nella zona di Hong Kong Island mentre Harbour City che e’ il centro commerciale più grande si trova nella zona di Kowloon . I mercatini all’ aperto sono specializzati soprattutto per prodotti tradizionali e artigianali locali come per esempio il Mercato della Giada nel quale si trovano numerosi oggetti creati con la lavorazione di questa pietra . Essendo una città costruita sul Feng Shui , ogni grattacielo della città è stato progettato nel rispetto dei principi di questa antica arte .



SÃO PAULO
Sono particolarmente affezionata a questa megalopoli sudamericana , perché ci ho vissuto tra l’altro adoro i suoi abitanti , infatti il paulista medio è un gran lavoratore , curioso e aperto alle novità . Posso dire che questa è una città che offre tutto qualsiasi cosa si cerchi a tutte le ore del giorno e della notte . E’ la città più grande dell’ America Latina ed è il suo cuore pulsante in senso economico , purtroppo lo dico con dispiacere è una città dove si vive bene soltanto se sei benestante ed abiti in un quartiere ben localizzato . Come tutte le metropoli molto grandi è caotica , il traffico è stressante e si svolge tutto in modo molto frenetico . Ovviamente São Paulo detta tendenza sia per il Brasile che per tutto il Sud America , sia in fatto di shopping che di movida , di gastronomia e innovazione . Le novità che arrivano dall’Europa o dagli Stati Uniti passano sempre prima per la capitale paulista. Bisogna dire inoltre che il Brasile è diventata una meta molto cool per quanto riguarda gli acquisti soprattutto da quando sono diventate famose tutte queste modelle che provengono dal mio paese. Una delle zone top dove fare spese è sicuramente Jardins con i suoi negozi di tendenza e i suoi bar alla moda . La via più conosciuta è Rua Oscar Freire , che si trova in un crocevia tra tre quartieri Jardim Paulista , Jardim America e Jardim Europa . In questa strada si possono trovare boutique internazionali come Calvin Klein , Versace ,Cavalli, Cartier, Hermes ma i posti migliori sono occupati dai brand nazionali quali Ellus , Melissa , Havaianas , Osklen . Quest' ultimo è un marchio che è sempre alla ricerca di materiali innovativi ed ecologici . In questa zona ci sono molte altre strade da citare , tra queste ricordiamo la Bela Cintra e la Haddock Lobo . Per gli amanti degli Shopping Center come non menzionare lo storico Shopping Iguatemi oppure gli Shopping Ibirapuera e Higienopolis . Questa megalopoli è piena di centri commerciali , ogni quartiere ne ha diversi adatti a tutte le classi sociali . São Paulo ha molte affinità con New York , infatti se Rio è sole e mare , questa città è finanza, business e lusso , a questo proposito voglio concludere citando la famosissima Avenida Paulista che è la via più importante della città e suo cuore finanziario . Questa strada non si limita solo agli affari ma ha molti musei , cinema , locali , parchi e soprattutto un ampia scelta di luoghi dove fare buoni acquisti .



RIO DE JANEIRO
Tutte le volte che passo alcuni giorni in questa città , mi rendo conto sempre che non finisce mai di stupirmi. Rio va molto oltre i soliti itinerari turistici che ci vengono mostrati in televisione , ha infatti luoghi incantevoli in città conosciuti soltanto dai cariocas , come sono definiti i suoi abitanti . Rio è una città bohemien piena di fascino , di atmosfera e la sua natura non ha eguali nel mondo . Non a caso viene chiamata la città meravigliosa . La moda di Rio è soprattutto estiva , avendo sole caldo tutto l’anno si svolgono molte attività all’aperto . Il modo di vestire dei cariocas è molto sensuale , hanno una cultura di curare il proprio corpo come nessun altro , spesso si incontrano persone per strada che fanno attività fisica e in città è pieno di centri estetici , negozi di cosmetici e acconciatori . Le zone di cui parliamo per fare shopping sono il centro storico e la zona sud che si snoda sul lungomare affacciata sull’oceano atlantico con le sue spiagge famosissime tra le quali Copacabana e Ipanema sono le più conosciute . Come in tutte le metropoli ci sono innumerevoli centri commerciali , i più noti sono il Rio Sul che si trova all’inizio del quartiere di Copacabana, il Botafogo Praia Shopping con la sua vista che da direttamente sul Pan de Zucchero , il Fashion Mall a São Conrado che è uno dei più lussuosi , frequentato anche da vip e attori e che si trova di fronte la favela di Rocinha che è la più grande del mondo . Questa è una delle tante contraddizioni del Brasile , da un lato il lusso sfarzoso e dall’altro della strada la povertà . Il più grande centro commerciale della città è il Barra Shopping e si trova nell’omonimo quartiere di Barra di Tijuca .Io particolarmente preferisco fare shopping all’aria aperta e per questo raccomando il quartiere di Ipanema , il più elegante in assoluto dove sono distribuite tutte le boutique di prodotti nazionali come Havaianas, la famosa casa di design di gioielli H.Stern e i vari brand di bikini che a Rio giocano in casa . Tra questi ricordiamo la Garota de Ipanema , la cui proprietaria è la donna che ispirò Vinicius de Moraes e Tom Jobim per la famosa canzone conosciuta in tutto il mondo . Altre marche di bikini famose che hanno dislocati negozi in varie zone della città sono la Salinas e la Agua de Coco . Voglio citare inoltre Sobral un brand che produce bijoux di resina colorata in mille modi e uno stilista locale di nome Gilson Martins che ha varie boutique in molte zone della città , che in tutte le sue creazioni tipo borse , cinte e accessori vari omaggia sempre i monumenti simbolo della città meravigliosa , quali il Cristo , il Pan de Zucchero , il marciapiede di Copacabana ecc ecc . Per concludere , nel centro storico , in un palazzo antico per gli amanti della cosmetica si trovano Granado e Phebo , dove si possono trovare prodotti per la cura del corpo in molteplici aromi differenti anche con l’uso di frutti esotici a noi sconosciuti , io personalmente impazzisco per questo genere di cose e spesso vado lì a fare regali da riportare in Italia .


