Continuiamo il nostro viaggio nelle capitali dello shopping . Viaggiare per me , soprattutto quando mi reco in queste destinazioni così ricche di opportunità di acquisto , mi da un adrenalina e mi fa superare anche tutte le barriere linguistiche . In questa seconda parte voliamo oltreoceano , alla volta degli States …
NEW YORK
Ci sono stata tanto tempo fa e sicuramente dovrei tornarci per osservare meglio con occhi di chi ora scrive di moda . Comunque quando sono stata ho fatto molti acquisti e in questa città c’è l’imbarazzo della scelta perché a New York si trova di tutto , è considerata da molti la città più importante del mondo . E’ talmente elettrizzante che potresti fare compere 24 ore su 24 , infatti non a caso è chiamata la città che non dorme mai. Ovviamente il quartiere di cui ci occupiamo è Manhattan con le sue strade note a tutti per lo shopping come la Fifth Avenue dove si possono trovare sia boutique che grandi magazzini , infatti è possibile trovare oltre un Apple Store, Bergdorf Goodman, Abercrombie & Fitch, Banana Republic, Gucci, H & M, Michael Kors, Prada, Victoria ‘s Secret, Tiffany & Co, e molti altri lungo tutto il suo percorso. La Broadway è una zona dove si possono trovare varie tipologie di negozi , da quelli di lusso a quelli per studenti e anche Grandi Magazzini . Tra quest’ultimi come non citare Macy’s a Herald Square oppure Bloomingdale’s . Quando penso a New York e la moda come faccio a non pensare a Sex and the City e le griffe citate nella serie quali Manolo Blahnik , Hermes , Jimmy Choo e altre . Inoltre da poco tempo ho saputo che Sarah Jessica Parker ha aperto un negozio di scarpe col suo marchio e io devo assolutamente conoscerlo . E’ consigliabile visitare questa città nel periodo pre-natalizio dove si possono ammirare gli addobbi per le feste dove New York non ha rivali .



MIAMI
Miami per me è l’ America Latina organizzata !!! Infatti essendo la porta d’accesso ai caraibi è una città multi etnica dove la comunità hispanica è predominante . Anche qui si possono fare ottimi acquisti , ed essendo una città di mare dove il clima è sempre mite , ovviamente la gente che si incontra per strada ha un abbigliamento prettamente estivo . La maggior parte dei bei negozi si trovano nel quartiere di South Beach , dove a parte la famosa Ocean Drive dove c’e’ la movida , l’alta concentrazione di hotel , ristoranti e locali notturni , si può vedere anche Casa Casuarina che è il luogo dove viveva e fu assassinato Gianni Versace . Lincoln Road è una via pedonale quindi l'ideale per una passeggiata nel segno dello shopping , io personalmente ho passato un pomeriggio intero in questa strada , ricordo di aver acquistato un vestito a quadri di Tommy Hilfiger e l’ho indossato la sera stessa ricevendo molti complimenti dalle persone che incontravo. Mi sono rimasti impressi in questa strada un negozio di Ralph Lauren e la galleria d’arte dell’ artista brasiliano Romero Britto. Vicino Lincoln Road ci sono altre due strade piene di bei negozi come Washington Avenue e Collins Avenue , dove per esempio si può trovare un grandissimo negozio di Victoria Secret che propone una vasta gamma di lingerie e accessori quali creme per il corpo e per la bellezza . Ovviamente sia a Miami che in tutte le città americane , tra una spesa e l’altra è doveroso fare una pausa in uno dei tanti Starbuck’s Coffee che si trovano in ogni angolo . Altri quartieri di questa città da consigliare sono Coral Gables e Coconut Grove dove si trova il famoso centro commerciale all’aperto Coco Walk . Per gli appassionati di Shopping Center posso citare l’ Aventura Mall , che ho personalmente visitato e dove ricordo di aver acquistato un mini trench da Armani Exchange che è una linea che Armani stesso produce solo per l’estero. Questo centro commerciale è molto grande e si trova di tutto dall’elettronica a prodotti alimentari , prodotti per il benessere ecc . Il negozio più assalito dai turisti e non, è sicuramente quello di Abercrombie & Fitch .



LAS VEGAS
Al contrario di quello che si può pensare , la città del peccato non è solo per il gioco d’azzardo e la vita notturna, ma è un luogo dove ci si può dare allo shopping più pazzo e sfrenato . Ricordo una mia giornata tipo iniziata con un brunch nel casino hotel dove alloggiavo per poi proseguire sulla Strip che è la via principale che attraversa Las Vegas da un estremo all’altro . Passeggiando su questa strada si incontrano tutti i casinò che sono tutti a tema , tra i più importanti possiamo ricordare il New York New York , il Luxor , l’Excalibur , il Paris, il Bellagio , il Caesar Palace e il Venetian. Questi oltre ad avere le sale con le slot e i tavoli da gioco hanno di fatto ricostruito le varie città o ambientazioni da fiaba alle quali sono ispirate ed hanno una varietà di negozi di marca , essendo di fatto veri shopping center . In ognuno di essi si trovano negozio di Armani , Prada ,Marc Jacobs, Gucci e tutti i più grandi brand di moda sfoggiando il lusso più estremo , se si hanno soldi da spendere c’e’ l’imbarazzo della scelta. A Las Vegas mio marito mi ha regalato un paio di chicchettosi sandali di Manolo Blahnik , in vero stile Carrie Bradshaw . Tra un casinò e l’altro lungo la strada ci sono negozi immensi a tema anche per bambini tipo uno store con gagdet tutto a tema delle M&M’S oppure uno store della Coca Cola. Il tutto è corredato dalla bellezza della fontana a suon di musica del Bellagio . La notte è un esplosione di luci e si possono fare acquisti a tutte le ore .



LOS ANGELES
Quando si parla di shopping nella città degli angeli , la prima cosa che viene in mente è il quartiere di Beverly Hills con la sua Rodeo Drive che è una tappa da non perdere anche soltanto per ammirare le vetrine delle marche di moda più conosciute .Los Angeles è anche Hollywood , questo quartiere più turistico pullula di negozietti che vendono souvenir legati al cinema e alla cerimonia degli Oscar , anche se a West Hollywood si possono trovare boutique di tendenza come Stella McCartney , Balenciaga e Coach della quale adoro le borse . Ricordo quando andai a Los Angeles nel lontano 2007 , dopo aver passato una giornata sulle spiagge di Venice Beach e Santa Monica , la sera mi sono imbattuta nel Farmer Market, un outlet che all’epoca era una novità , infatti in Italia stavano sorgendo in quell’epoca . Questo Market è famoso anche per vendere specialità culinarie di tutti i tipi e provenienti da molti angoli del mondo . Non molto lontano si trova The Grove un centro commerciale a cielo aperto.

